Friday, April 27, 2007

sotto i cieli di Rino

A te che che sogni una stella ed un veliero che ti portino su isole dal cielo più vero, a te che non sopporti la pazienza o abbandonarti alla più sfrenata continenza.
A te che hai progettato un antifurto sicuro, a te che lotti sempre contro il muro e quando la tua mente prende il volo ti accorgi che sei rimasto solo.
A te che odi i politici imbrillantinati che minimizzano i loro reati, disposti a mandare tutto a puttana pur di salvarsi la dignità mondana
A te che non ami i servi di partito che ti chiedono il voto un voto pulito, partono tutti incendiari e fieri ma quando arrivano sono tutti pompieri
A te che ascolti il mio disco forse sorridendo,
giuro che la stessa rabbia sto vivendo...
stiamo sulla stessa barca io e te
Quanto la sapeva lunga Rino...! Questo è il testo di una delle sue canzoni che amo di più, pare sia stata l'ultima che abbia scritto, e fatalmente è proprio una sorta di "dedica" per il suo pubblico. Mi dispiace vedere che, nonostante sia in grande spolvero, non si trovi un sito decente dedicato a Rino Gaetano su tutto il web, e che ancora si consideri un cantautore di serie B per via dell'immagine burlona che si era creato. E' più facile parlare delle solite tematiche: "cuore, amore, soffro, aiuto, non lasciarmi, quanto ti amo...." o parlare di temi sociali usando un tono scherzoso? Beh io sono per la seconda opzione!... quindi onore a quest'uomo e ..."please don't let him be misunderstood" ;)

15 commenti:

BLOG NEWS said...

Passavo per un saluto e buone vacanze!

Giuseppe said...

Hai ragione, le sue canzoni sono ancora attuali! ...con le sue canzoni ha sempre detto la verità e lo faceva in un modo che arrivava anche alle persone abituate a sentire solo le solite tematiche: "cuore, amore, soffro, aiuto, non lasciarmi, quanto ti amo...." ...e quindi era scomodo e la critica non fu certo dalla sua parte :-(

Allora passato il brutto tempo? ...spero di si, e se ti va vieni a trovarmi sul mio blog ;-)

Ciao e alla prox!

Isabel Green said...

gianna gianna gianna!l'hanno suonata sabato scorso in un locale.bellissima! =)

Anonymous said...

titititi

Rino è uno spettacolo, un mago premonitore dell'agrodolce della vita...se ne hai la possibilità, recupera "a mano a mano": che spettacolo! Ma, nel complesso, ogni suo album è un'opera d'arte...magico Rino, verrò a trovarti!

Ritana said...

@BLOG NEWS: vacanze???? what??? ho 2 esami questa settimana!!!...non potrò andare neanche al concerto del 1 maggio! :(
Buon weekend a te!

@Giuseppe T : il tuo blog l'ho visitato velocemente,ma appena ho un po' di tempo lo leggo con più attenzione..promesso! La perturbazione ancora persiste... uffi!

@Galadriel: è molto carina, anche se di solito preferisco le sue canzoni meno "nazionalpopolari"...

@Dr. D : "verrò a trovarti???" dobbiamo preoccuparci?? :)
Conosco quasi tutte le sue canzoni, ma devo dire che " a mano a mano" mi manca... vabbè allora vado subito su emule e la scaric....opppps,che lapsus!volevo dire "mi compro il cd"! ;)

Anonymous said...

fammi sapere che te ne pare della canzone...se non erro, è una cover di Cocciante!al puoi solo travare su emule, perchè il cd non lo puoi comprare...quindi credo che tu sia perdonata!

Per quanto riguarda la visita, intendo alla sua tomba a Roma, ovviamente...dei miei amici sono andati, pare ci sia una solta di "altarino improvvisato"...

Isabel Green said...

devo ammettere che su quelle meno nazionalpopolari non sono molto informata...dai io sono dell'idea provare per credere.consigliami qlc =)

Ritana said...

@Dr.D: ho ascoltato la canzone!... effettivamente già la conoscevo. E' bella ma io resto per "Cogli la mia rosa d'amore" "la festa di Maria" e vabbè poi i classiconi. Comunque ognuna ha qualcosa di speciale, che sia il testo, la musica o qualche geniale gioco di parole improvvisato!
mi riprometto sempre di andare al Verano, però sono davvero un bel po' i personaggi che meriterebbero di essere visitati (tipo Alberto Sordi) che bisognerebbe farsi una piantina di tutto il cimitero per riuscire a trovarli!!...e trovare qualcuno disposto ad accompagnarti :)

Ritana said...

@Galadriel: mmm... vediamo un po'... inizia a capire il personaggio ascoltando le canzoni più orecchiabili, tipo Aida, Ma il cielo è sempre più blu, nun te reggae più, stoccolma. Poi passa a quelle più intimiste come "tu, forse non essenzialmente tu", io scriverò, cerco, ti ti ti ti, cogli la mia rosa d'amore, scusa Mary. Alla fine ascolta quelle polemiche! per esempio : metà Africa metà Europa, Capofortuna, l'operaio della Fiat, spendi spandi, ad esempio a me piace il Sud, anche questo è sud.
Devi sapere però che Rino Gaetano non ha mai scritto canzoni d'amore vere e proprie, quindi la chiave di lettura è sempre diversa da come sembra! Anche quelle che ti sembreranno stupide e con giochi di parole banalissimi, in realtà si riferiscono a qualcosa di preciso e sono delle polemiche celate.
Beh...Buon ascolto ! ;)



@Dr. D:
p.s: se Dr.D. vuole aggiungere qualcosa o consigliare altre canzoni a questa fanciulla faccia pure!

Pepenero said...

sole, cuore e amore.. le solite tre parole...

Anonymous said...

La mia preferita è "ad esempio a me piace il sud". Consigli per gli acquisti: "nuntereggaepiù", "stoccolma", "le beatitudini" (dai, queste sono famose), "la vecchia che salta con l'asta", "La zappa . . . il tridente il rastrello la forca l'aratro il falcetto il crivello la vanga", "tu forse non essenzialmente tu", "Berta filava". Me ne starò dimenticando almeno dieci altre. Ora però ho un test musicale da proporvi.
Procuratevi "sei ottavi". Ascoltatela la prima volta. Riascoltatela facendo attenzione alle parole. Richiama una canzone ben più famosa, dal significato poco nascosto. Non deludetemi, mi raccomando!

Anonymous said...

Buon primo maggio, Ritana...vado a passeggiare tra le vie di Otranto, laddove nacque "Mamma li turchi". A proposito di consigli, vi suggerisco il libro "L'ora di tutti" di Maria Corti.
Buona festa!

Ritana said...

@Dr D: ho riascoltato sei ottavi per cercare di cogliere il richiamo ad un'altra canzone... però ormai la conosco così bene che non riesco ad ascoltarla in modo "tecnico" e notare delle somiglianze! Quindi... aiutino!!!Ti confesso però che, anni fa, quando l'ascoltai per la prima volta, mi fece venire in mente le canzoni popolari a sfondo erotico, le filastrocche contadine! ;)

Robba12 said...

D'accordo in pieno, è davvero incredibile come un uomo simile, solo perchè "diverso" dalla massa, non venga ricordato nel modo che merita...Grande Rino

Anonymous said...

Ho scoperto che il mio ultimo post è irrimediabilmente saltato, quindi riposto tutto l'ambaradan.
suggerimento: canzone nazionalpopolare, cantata in ogni karaoke e in ogni gita mediocre (in senso di gita di scuole medie) che si rispetti. Cantante poco nazionalpopolare, amante delle piste (scegliete voi il criterio logico da seguire in tale interpretazione, è lo stesso).