
Fermata del tram: aspetto il 3 mentre ascolto la musica del mio lettore mp3, accanto a me ho una coppietta di ragazzini... lei darkettona, lui molto pariolino (mah...guarda un po',allora era vera la storia dei poli opposti!). Lui tira fuori dalla tasca un pacchetto regalo per la sua dolce metà.... mi incuriosisco voglio vedere cos'è!...scarta il regalo, apre una scatolina e... che ci sarà dentro??
UN LUCCHETTO! Collego al volo....ahhhhh deve essere per quella storia del film che fa impazzire i ragazzini.... ma anche il comune di Roma! Cariiiiiini.... che cosa tenerona! Continuo a guardarli (e che ci posso fare ce li ho davanti!!! poi sto tram non arriva!) con il sottofondo del mio mp3..... sembra un video musicale o che ne so, uno di quei film muti in bianco e nero! Lei si stupisce, fa un sorrisetto lo abbraccia e poi inizia a piangere, piangere piangere..... non si ferma più! Lacrime di gioia, che bello, penso!!.... si ok, xò basta....ehi xkè non si ferma???...mmmm.... forse non è gioia...
"Houston abbiamo un problema!!!"...ecco io non l'ho capito quale fosse il problema, ma lei ha iniziato a sparargli una serie infiniiiiita di pippe mentali...! Il 3 è finalmente arrivato, e ho lasciato la coppietta lì alla fermata, con 2 opinioni nella testa, ma una opposta all'altra:
1) "diciotto anni sono pochi x promettersi il futuro" come diceva una canzone di Venditti, quindi non facciamoci influenzare troppo dai film, xkè la vita è ben diversa, e queste cose non si fanno x moda
2) e che cavolo xò!! tocca sempre prendersi così tanto sul serio?? se non le fai a 18 anni 'ste cose quando le devi fare? poi ok, il "per sempre" spaventa un po'... ma non è una fede nunziale!!! il lucchetto si toglie!!
Concludo con due crude e realistiche "perle" di saggezza colte sui muri del mio Salento:
- Io e te 3 m sopra il cielo.....e qualcuno ci ha aggiunto sotto: Attenti cu nnu caditi! (attenti a non cadere!)
- Io e te 4 m sopra il cielo, xkè a 3 n'dae muti! (xkè a 3 ce ne sono molti)
10 commenti:
Beh che cosa carina dai, peccato solo che il comune di Roma voglia provvedere a toglier tutti quei lucchetti :((((
quei lucchetti sono osceni ... andrebbero tolti all'istante! Buongiorno!
p.s. per caso puoi dirmi il titolo di questa bellissima musica di sottofondo?
@Alberto: Ohhh finalmente qualcuno che se ne accorge (anche a me piace un sacco, soprattutto il testo)!!!la canzone è "Que sera di Wax Taylor"...un remake di una canzoncina allegra anni 50 di Doris Day.In questi giorni gira un'altra versione molto carina, nello spot della Volkswagen Eos.
Neanche a me piacciono quei lucchetti.
ma che incubo...ormai sn tutti fuori per ste cose...
anche io qualche anno fa ho attaccato un lucchetto. Ero a Merano (bz) e il lucchetto in questione era quello del mio armadietto. L'ho fatto quando mi sono congedato dal militare..era un'usanza carina..
l'opinione sui lucchetti non l'avevo inclusa nel post...ma a questo punto una parentesi l'aprirei!
Il gesto mi sembra molto carino e romantico...però magari io eviterei di farlo, se l'indomani ho intenzione di "cambiare aria"....quindi..un po' di consapevolezza, fanciulli!! Seconda cosa: è triste che questi ragazzetti non riescono a inventarsi niente di originale senza scopiazzare un film o seguire l'onda della moda....e daiii un po' di fantasia, cavolo!!! Terzo: non sarebbe carino predisporre un punto meno "invasivo" per attaccare sti lucchetti? I monumenti vanno rispettati...e sarebbe più giusto attaccarli in un altro posto...che so in un parco ad esempio! Poi la chiave, non possono evitare di buttarla nel Tevere??? Per carità gesto romanticissimo....però già il Tevere ha i suoi problemini di inquinamento....e dai!!!... non si può fare in una fontana??no, eh
Ciao Ritana, passavo (insieme a Tabby) e ho pensato di fermarmi a saluare...
Lucchetti... mah... un regalo significa sempre qualcosa, io sarei un po' preoccupato se mi regalassero un lucchetto... PS: c'era anche la chiave?? o quella se la teneva lui??
Qualche annetto fa, gli uomini andavano alla guerra.. lasciando a casa (non proprio in casa) il lucchetto e portandosi dietro la chiave, che spesso perdevano. (credo che il lavoro del ginecologo sia nato proprio in quegli anni)....
un abbraccio!!!
MatriceSparsa
@matricesparsa: Ciao!!!! salutami Tabby, cucciolona!!!
Forse anche il lavoro del fabbro è nato in quegli anni ;)!
torna presto!
Mi risparmio da commenti poco carini circa il quoziente intellettivo di coloro i qauli attaccano i lucchetti al palo...tuttavia, cara compaesana, devo farti notare che questa malattia del kaiser è giunta anche nella fantastica lecce...qualche demente ha iniziato ad attaccare 'sti benedetti lucchetti di fronte all'Anfiteatro...per conferma di quanto detto, troverai la foto sul mio blog, dove potrai constatare che ti ho ciulato la foto di Paolo "giralamoda" Perrone...
Post a Comment