Monday, September 10, 2007

Antologia di Spoon River


Ieri un po' per caso .... (non chiedetevi nè come nè perchè) ho fatto una cosa che desideravo da tanto: visitare la tomba di Rino Gaetano al Verano. Un piccolo loculo come tanti, in una qualunque cappella sotterranea, insieme ad altre 100 anime sconosciute, come un qualunque figlio del popolo. Credo sia quasi impossibile trovarla senza chiedere indicazioni o senza scaricarsi la mappa dal sito ufficiale. Tanti pensieri, tante scritte (ora c'è anche la mia) e tanti grazie, spesso da gente che in quel giugno dell' 81 non era neanche nata.. eppure lo viene comunque a visitare. E' commuovente vedere come i suoi fans e la sua famiglia si preoccupino ancora di tenere un quadernetto con le firme dei visitatori, una penna a disposizione per chi non ce l'ha, sigarette intere da fumare, e un posacenere per raccogliere e conservare i mozziconi consumati... un rituale vero e proprio (come per Jim Morrison e tanti altri), dicono che quella sigaretta in realtà la fuma Rino.

ATTENZIONE: Ah dimenticavo.... se ci andate non fate l'errore di chiedere informazioni a un vecchietto patriottico, con bandiera dell'Italia e tuta mimetica, che bazzica la zona e si spaccia per giardiniere personale di Alberto Sordi!... Oltre a rischiare di essere aggrediti dal suo cane simil Lilli (di Lilli e il Vagabondo) "Romoooooooloooo a' Romolooo!!! li mortacciii tua!!viè qua!!!te possino!!" (ebbene si, il cane si chiama Romolo), vi dirotta verso la cappella di Albertone, vi attacca un pippone, vi propone il tour TombeVip All inclusive e vi regala i gadget del Verano: rosario di Marta Russo e foto dei film di Sordi (siiii! io ho beccato la foto di un Americano a Roma «Maccherone, tu m’hai provocato e io me te magno!» yeeees) ;)
Ahhhh... che dire ragazzi... che Dio li benedica tutti! Rino, Albertone, Roma, il vecchio allucinato...... e pure Romolo và!

10 commenti:

Baol said...

bello 'sto post Rità ;)

Isabel Green said...

terrificante il finto giardiniere di sordi...

Tiziana Russo said...

Davvero bella questa cosa che hai fatto !!! ;O)

Anonymous said...

"vedo già la mia salma portata a spalle da gente che bestemmia che ce l'ha con me"...un pò come troisi, lui la sua morte l'aveva già vista!
Questo post è stupendo, perchè è l'esatto quadro di ciò che il mio amico Mino mi ha disegnato tempo fa...
Per me è superfluo ricordare quanto sia stato grande Rino Gaetano, perchè la storia (con dovuto ritardo) gli ha reso il dovuto omaggio....
voglio solo salutarlo qui, su questo blog, e promettergli che andrò a trovarlo presto, e magari portargli una piantina con una pala di ficodindia ("Ad esempio a me piace il sud")...
grazie mille Ritana...cercherò la tua firma lì!
p.s: se sei di passaggio in germania, fammi sapere...parto domenica, starò due mesi...a novembre andrò al concerto degli "Operai della Fiat 1100", che cantano cover di Rino (hanno suonato a Poggiardo e a Torricella quest'anno)...

baci!

Pa said...

Bellissimo gesto, se avrò tempo passerò anchio.
Grazie anche d'avermi fatto conoscere dove si trova la tomba

Ritana said...

@Baol: grazie caro

@Galadriel: mitico!! :)

@Tiziana: ci tenevo tantissimo!

@Dr.D: Se ci andrai a visitarlo ti farò volentieri da Cicerone!
La mia dedica è abbastanza centrale, si vede subito.
Vai in Germania?? wow. Chi lo sa...tutto può essere!

@Passero: la cartina dettagliata la trovi sul sito uffiaciale nell'area "dove si trova Rino?"

Anonymous said...

questa estate sono stato a vedere un concertino degli "operai della fiat 1100" in un bel posticino (la 'nchianata) nel tarantino. Molto bello e suggestivo. Anche loro sono calabresi, di crotone.

Ritana said...

@Jan:Weilà! bentornato!! un altro fan di Rino?:). Io non gli ho mai ascoltati, di solito qui a Roma si esibisce la Rino Gaetano band(quella del nipote) e qualche gruppetto minore. Se ci sarà l'occasioni li andrò a sentire ;)

Anonymous said...

Jan, sono stato anche io alla nchianata...devo dirti che, però, loro non sono di Crotone (ci ho parlato a lungo...eravamo quei quattro deficienti davanti che avevano il compito di gridare biiiiiiiis biiiiiiiiis e che hanno fatto un casino infernale)...loro sono della Sila!Rino era di Crotone invece! ;)

Giuseppe said...

Grande Rino Gaetano!
Bel post. Non ci sono mai stato, ma vedrò di andarci ricordandomi delle tue raccomandazioni ;-)

Ciao!