
E' difficile trovare nella Roma moderna una porzione di spazio ke sia rimasta incontaminata e estranea a tutto ciò che succede intorno. Beh S.Lorenzo forse è così:
una città nella città....il Vaticano 2...se non fosse ke la religiosità non è che c'entri molto (a parte il nome)! E' strano accorgersi di quanto quest'isola anarchica e vivace come ogni quartiere popolare, regno dei giovani, sia rimasta indipendente e inviolata da tutto il resto...saranno le rotaie del tram, o il caos infernale di Via Tiburtina...fatto sta che queste due "frontiere inesistenti" hanno tracciato i limiti di S. Lorenzo, che si è chiuso in sè stesso. Non so se questa chiusura sia piacevole o meno, sicuramente addentrarti in una dimensione di borgo che porta così in evidenza i segni del suo passato ti disorienta un po'...poi non ti aspetti mai di trovare quel silenzio... sembra che i rumori della Tiburtina si spengano all'ingresso di San Lorenzo. All'inizio
quella tranquillità ti rilassa...ti godi il sole frontale che ti acceca e dà quella giusta atmosfera da paesaggio surreale dal quale ogni tanto spunta qualcuno...e tu ke x colpa del sole ne distingui la sagoma solo quando ce l'hai a due passi, riesci a scansarlo x miracolo! Ti disorienti tra le strade asimmetriche intestate agli antichi popoli del Lazio (Sabini, Volsci, Equi...) e ti sembra di trovarti in un'enclave.
Tra sole accecante, silenzio e corpi in collisione, cominci a guardare meglio la realtà che ti circonda e la serenità ke provavi all'inizio si trasforma in inquietudine. I palazzi diventano via via più segnati da questa storia dolorosa ke san lorenzo si porta dietro, sui muri diroccati vedi scritte ribelli e locandine di concerti...e poi insegne di locali... centri sociali ...ambienti autogestiti... annunci di studenti... vetri di bottiglie... ed edifici anneriti,

che mostrano con ostentato orgoglio le loro crepe e la loro ruggine...come un soldato al ritorno dalla guerra ke mostra le sue ferite e i suoi lividi. Quella che sembrava un'oasi di pace ti accorgi ben presto ke è
un recinto di sofferenza e tristezza ke non ti aspettavi ancora vivo dopo tutti questi anni. Il quartiere giovane e chiassoso della notte in realtà si è fermato alla guerra...alle bombe...e all'orgoglio della sinistra romana... si è chiuso in sè stesso, nel suo dolore e nella sua rabbia.. e ora vive così:
come un mondo a parte delimitato dalle rotaie del tram e inviolato dal rumore della Tiburtina
E ora un video girato a San Lorenzo: è bellissimo, guardatelo!!!!!!!!
7 commenti:
ahahah..i due vecchietti sono fantastici e anche Roma dev'essere veramente una gran bella città!! C'ho anche parenti laggiù, ma ci sono stato solo una volta.
Grazie mille della visita, spero che tornerai a trovarmi, io mi sono già salvato il tuo RSS, quindi i tuoi aggiornamenti non mi scappano =)
Buona domenica a sto punto, visto che il week-end sta per finire...
Saluti
KiT
...e soprattutto ho notato i tuoi gusti musicali....10+ soprattutto per il liga e gli arctic monkeys(ho comprato il loro cd recentemente)!!
Saluti ancora =)
devo dire che è veramente un bel blog. sicuramente ti seguirò con molto piacere!!!
@KIT:
prima di tutto a te va UN MEGA GRAZIE da parte mia,rispettivamente x: 1)gusti musicali 2)aver visitato il blog! Ai miei ringraziamenti si aggiungono poi anche quelli dei due vecchietti x il "fantstici"( non glielo aveva detto mai nessuno!!!) e di Roma x il "gran bella città"!
Beh, KIT, io direi ke queste parentele capitoline sarebbe l'ora di sfruttarle,no?! ;)
P.S. Torna a trovarmi!!! e se hai nuove proposte musicali da consigliarmi, dì pure!
@LUCA: Benvenuto Luca!!Sono davvero contenta che il mio blog ti piaccia!!...e anche che seguirai i miei pensieri sparsi x il web!...farò lo stesso anch'io!
Alla prossima!
Aò, se ti presento i due vecchietti che stanno sotto casa mia qui a Largo Preneste muori dalle risate... altro che San Lorenzo! ;)
Morgan
E che aspetti a presentarmeli???!secondo me è assolutamente questa la "Roma bella"...la Roma dei quartieri e della gente semplice...questi tipi sono un patrimonio da tutelare!!
P.S. dall'"incipit" del tuo commento immagino ke, in quanto "romano de Roma", di sicuro questo lo saprai meglio di me!!...e quindi "A' MORGAN, KE TE LO DICO A FA'??"...giusto? ;)
Post a Comment