La tavola di Manara (lo adoro!!) intitolata "pittore e modella" parla da sè:
La “noia” affligge Dino e gli impedisce di dipingere, imputandone l’origine alla sua ricchezza e alle cure materne, abbandona la sua casa per trasferirsi in uno studio in via Margutta: qui avvengono gli incontri amorosi con una modella ed ex amante di un pittore anziano. La relazione con la donna, che si riduce al solo sesso, è vissuta dal protagonista come un sentimento morto, vuoto, finché la ragazza non trova un altro uomo. A quel punto, Dino impazzisce di gelosia, disperato al punto da arrivare a qualunque cosa pur di renderla, definitivamente sua.

"
Ricordo benissimo come fu che cessai di dipingere. Una sera, dopo essere stato otto ore di seguito nel mio studio, quando dipingendo per cinque, dieci minuti e quando gettandomi sul divano e restandoci disteso, con gli occhi al soffitto, una o due ore; tutto ad un tratto, come per un’ispirazione finalmente autentica dopo tanti fiacchi conati, schiacciai l’ultima sigaretta nel portacenere colmo di mozziconi spenti, spiccai un salto felino dalla poltrona nella quale mi ero accasciato, afferrai un coltellino radente di cui mi servivo qualche volta per raschiare i colori e, a colpi ripetuti, trinciai la tela che stavo dipingendo e non fui contento finché non l’ebbi ridotta a brandelli. Poi tolsi da un angolo una tela pulita della stessa grandezza, gettai via la tela lacerata e misi quella nuova sul cavalletto. Subito dopo, però, mi accorsi che tutta la mia energia, come dire? creatrice, si era completamente scaricata in quel furioso e, in fondo, razionale gesto di distruzione. "
La noia - Moravia
5 commenti:
troppo spesso utilizziamo l'energia per qualcosa di sbagliato, di dannoso... bello il quadro, non lo conoscevo... ma è klimt dipinto con una sua musa... un bell'omaggio nel suo stile...
avrei potuto scegliere tantissime altre canzoni di battisti (che amo particolarmente), ma ancora tu è qualcosa di speciale...
ti linko e ti metto nel feed rss, voglio leggerti più spesso!
weilà! mi piace molto manara e ancora di più Klimt... quindi questa tavola è un mix perfetto! ;)
Ancora tu di Battisti è allegra e poi chissà quante volte ci è capitato di dire : "Ancora tu??? ma non dovevamo vederci più? e come stai? domanda inutile, stai come me e ci scappa da ridere!" ;) .....ehhhh a volte ritornano (quasi sempre in realtà!!)
Ciao Ritana, sono ancora io ;-))
Non ho letto questo libro, però me lo segno ;-)
PS: Anche a me piace molto Manara ;-)
Ciao e buona giornata.
Caspita, non avevo mai visto questa tavola, davvero molto intrigante come reinterpretazione di Klimt...smacckkete
@ Giuseppe T. : mah, in realtà non saprei se consigliartelo oppure no!! Moravia è abbastanza ehm come dire... "crudo" nei racconti (vabbè ma se hai letto ammaniti non ti scandalizzerai)!! E' cmq un libro che ti lascia qualcosa.
@ Captain's charisma: bella vero? non c'è che dire Manara sa bene come intrigarvi voi maschietti ;)
Post a Comment